Queste sono le migliori recensioni…chi meglio dei proprietari possono dire pro e contro….continua con questi contenuti 👏🏼👏🏼👏🏼💪🏼💪🏼💪🏼
Guarda ho la clio e tech engineered e mai avuto nessun problema (me la sono appena tirata ahaha) Auto ottima, confortevole, veloce per la categoria, tenuta di strada ottima e consumi minimi (con poca autostrada 25 km/l, con autostrada 21 km/l
Chi di voi al minuto 17:00 guardava il gatto e il cane in alto a sinistra ahahahah… comunque bella recensione
La colorazione e le grafiche di quell'esemplare ibrido sono qualcosa di spettacolare... Bellissima fuori, peccato sia molto cheap dentro...e non particolarmente comoda (rumorosità di rotolamento e fruscii, posizione di guida). Detto ciò: tra un 1.6 ibrido aspirato 4 cilindri, e un 1.0 a gpl turbo a 3 cilindri....ibrida tutta la vita. Meno complicazioni, manutenzione meno costosa, probabilità minore di avere problemi a componenti.
La cosa più tecnica ed interessante emersa da questo video, sono le movenze del gattino dietro al biondo "diversamente in forma".
Ciao!la mia ww polo del 2005 1.4 fsi ha 438000 km…questo è un chilometraggio importante!!!!!!!!!!!!😃👍
Bel video complimenti, i confronti sono sempre molto utili per capire i pro e contro delle motorizzazioni. Io sono possessore di una Captur gpl 1.0 3cilindri 100cv, ero scettico sulla potenza del motore pur fidandomi cmq della esperienza Renault sui motori 3 cilindri però dopo 4 anni e 60.000€ devo dire che questo motore è davvero tanta roba, certo non è sportivo ma va davvero alla grande sia lato consumi che nello spunto in città ed anche molto soddisfacente in autostrada. Problemi zero in questi 4 anni, consiglio sempre tagliandi ogni anno perché l'olio usurato non fa bene al motore e fate anche il cambio filtro gpl che il GPL in giro può essere non proprio di qualità. Infine facendo un confronto con le auto cinesi GPL turbo, dirette concorrenti, c'è da dire che le auto cinesi hanno si una dotazione maggiore delle europee lato optional ma la rete assistenza non è paragonabile alle case automobilistiche europee; quindi fate le vostre valutazioni consapevoli di questo particolare non proprio trascurabile.
Ho avuto sia GPL su una Seat Ibiza e full Hybrid Toyota. Dopo dieci anni cambio della batteria ibrida con un costo €2500. Vince a mani basse il GPL senza un dubbio al mondo. P.s. la nuova batteria che aspetto da oltre dieci giorni con pagamento anticipato me la garantiscono solo un anno.
La mia clio IV intens, del 2017, ha raggiunto i 150.000km. E pur avendo il 1.2 tce da 120cv (h5ft 408 ❤) solo benzina, non la darei mai via. Ora il consumo medio da computer di bordo è 14.1km/L, perche appena presa consumava dai 9.5km/L. Ho avuto problemi con i freni, anche la mia ha tamburi al posteriore, ed ho optato per la linea ceramic ATE (dischi e pasticche). Anche io li finivo a circa 11-12.000km, ora con il kit citato poco fa ne faccio il doppio. Raga riguardo gli interni scricchiolano anche le classi A... P.S: A 100.000km ho dovuto sostituire la catena della distribuzione. (non cinta, catena) P.S2: Idealmente la mossa vincente sarebbe di mettere il GPL nella ibrida.
kmetraggi importanti 60mila e 46 mila? sono praticamente nuove..... kmetraggio importante siamo attorno ai 150mila
Veramente una recensione simpatica con i proprietari sia con pro e contro. Veramente simpatico tu..
io ho una clio V tce 100 Benzina. Allestimento zen che corrisponde ad un allestimento medio con retrocamera, navigatore, fendinebbia, all season, cerchi da 16 in lega . Pagata 14.000 euro nel 2020 a km0 senza permuta e senza rottamazione. Consumo se sto attento con pedale 5.1/5.2 L/100km , altrimenti se non sto attento vado sui 5.8/5.9 L/100km . Da 4 anni con il mio stile di guida credo di essermi assestato sui 5.5 L/100km sul misto in pianura . Faccio sui 10000 km / anno, per ora son contento, i prezzi nel 2020 erano parecchio più bassi.
Video molto interessante; Io durante l' acquisto di una Clio del 2020 ho notato che le plastiche delle bocchette dell' aria avevano macchie più chiare rispetto al nero "standard", cercando un po' in internet è saltato fuori che è un difetto comune, che con il sole perdono colore. A voi è capitato? Come avete risolto ? Grazie.
Bello vedere due allestimenti diversi a confronto. Tutto sommato non è andata male. Il ragazzo a sinistra sicuro un po’ sfortunato. Comunque la gara tra la Renault e la Stelvio mi mancava. Le gare quelle belle ed emozionanti 😂
Buongiorno, proprietario di una E-tech Intense, mi trovo d'accordo solo sul "problema del freno motore a batteria carica", presente in tutte le ibride, chi dice di no finge, io avevo anche una Yaris, sistema efficiente, ma cambio osceno. Per il resto per me perfetta.
La qualità delle auto negli ultimi anni è diminuita per le politiche di contenimento dei costi ma sempre a carico del consumatore, perché i prezzi sono aumentati. Le auto Giapponesi ancora battono le europee in termini di affidabilità.
Tantissimi complimenti per questo tipo di recensioni….io a breve prenderò una Yaris Cross e fortunatamente ha la funzione Brake che appunto evita che i freni fondano con la batteria carica…😅
A livello di costi, il rapporto tra prezzo di benzina e gpl fa sì che con l'equivalente di costo di un litro di benzina si percorranno 30/35 km e più viaggiando a gpl
Io ho la versione diesel 85 cv con 74 mila km, consumi ridicoli e nessuno dei problemi descritti nel video, per niente pentito
@RecensioneSmart