Facciamo il classico esempio dell'utilizzo medio di una persona...1000km in un giorno😂
W la macchina a gasolio, il miglior motore che l’uomo potesse inventare, i migliori in assoluto il multijet della Fiat…
Ogni 100 km ti devi fermare ? E perché mai se ci sono auto elettriche che hanno un’autonomia di 300/400 km. ed anche più ?
BOLOGNA-LECCE, 830 KM, 2 soste da 20 minuti. esattamente come facevo con la termica, nessuna fila alle colonnine in agosto. Ma fammi il favore, il prossimo video fallo sulla coltivazione dei fagiolini, forse le spari meno grosse
Il problema delle auto elettriche non è tanto l’autonomia bensì che costano troppo. Come fa una famiglia media che necessita di un’auto grande perché magari ha figli a spendere 50/60000 euro per un’auto elettrica ? Ecco perché molte case costruttrici chiudono gli stabilimenti. Abbassate i prezzi e lo Stato metta dei validi incentivi anche perché dovrà in ogni caso tirare fuori soldi per la cassa integrazione
Se fai 1000km ... sei rimasto negli anni 80 ! Se devo fare tutta quella strada vado in aereo non mi sparo 10 ore di macchina come i miei nonni quando tornavano al paesello!😅😂
Io non sono per l’elettrico, ma queste sono grandi cazz*te, perché una normalissima tesla fa 450km con una ricarica, alcune arrivano anche a 1000. Certo se fai un viaggio con una Smart elettrica è un’altra questione. Detto questo chiaro che è impossibile che TUTTI abbiano macchine elettriche
Forse non avete capito ....non vogliono che vai a cazzeggiare in macchina ...libertà= macchina .
Non è vero che bisogna fermarsi ogni 100km. Se va male ogni 200-250km. Non è vero che troverò le colonnine occupate perché da app vedo già quante sono libere e posso prenotarla.
Bando alle baggianate che ha detto senza uno straccio di prova pratica, basta fare un giro su youtube per trovare decine e decine di video che dimostrano, e ripeto dimostrano l'esatto contrario. E comunque questo video è l'ennesima prova che basta uno stupido richiamo per far venire fuori il gregge di pecoroni pronti a belare all'unisono 😂😂😂
In 20 minuti di ricarica ricarichi almeno 250 chilometri. Code ai supercharger sono rarissime e il software non ha solo le tue informazioni m della flotta. Chi sta arrivando quante colonnine sono occupate e quant'altro. Gli italiani fanno due/tre ferie importanti all' anno e raramente superano i 500 chilometri di distanza in auto. Poi per carità capita di farne 1200 ma non è la quotidianità.
Massima disinformazione.
La macchina elettrica è una minchiata: serve solo per fare giocare mio nipote. 😂🥳👏
Li chiamo bidoni elettrici. Tanto vale andare in ferie con un aspirapolvere… Tecnologia ancora NON PRONTA, all’utilizzo massivo. Forse il lungimirante MARCHIONNE aveva ragione già anni fa. E forse le case automobilistiche se ne sono accorte. Infatti è sufficiente rallentare un po’ cominciando ad affiancare le due tecnologie (motore a combustione interna abbinato all’ elettrico), magari rivalutando l’utilizzo di carburanti biocompatibili (per altro già esistenti) al massimo migliorando questi ultimi. E l’idrogeno?😊
Non ha senso, dipende tutto dall'uso che fai della macchina. Se tutti i giorni ti muovi in città e fai viaggi brevi l'elettrica va bene, quell'unica volta all'anno che fai un viaggio lungo ti organizzi. Ma tutti quelli contro l'elettrico sembra che vadano ogni mese in ferie dall'altra parte d'Italia in macchina 😂
Grandissimo 😂👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Basta con questi esempi limite, se continuate ad ascoltare questi esempi, il limite non è più l’autonomia, ma la vostra mente!!.
Ok non hai mai fatto un viaggio con l elettrica ipotesi e visto che non sei un pischello come me ti porti il pappagallo x non fermarti
L'auto elettrica è buona per quello cui l'auto non serve. Punto.
@RecensioneSmart