@RecensioneSmart

Ciao ragazzi! Vi piace questa nuova 3008? Datele un pregio e un difetto qui sotto 👇🏻 😁

@NandoMormile

Finalmente una prova della hybrid!❤ quest'auto la trovo semplicemente stupenda, gli interni poi sono spaziali... peccato per il prezzo e per la motorizzazione diesel assente. Sono convinto che una gt diesel a 40000 euro andrebbe letteralmente a ruba.

@domepugliese

ci mettessero un diesel 2.0 blueHDi da 180cv rivisitato, magari mild hybrid come le nuove BMW, e sarebbe veramente vicina alla perfezione ahahaha

@DanLokar

Ho una proposta da fare per le prossime recensioni. Una prova che non fa mai nessuno è la prova del clacson! Che secondo me è fondamentale.
Ho guidato tante auto diverse (sempre a noleggio) per brevi periodi di tempo e i clacson variano davvero molto tra un modello e l'altro. Alcuni sono decenti, altri invece sono veramente ridicoli. Quindi propongo: la prova del clacson! Vai Fede! Grande

@davidefabris5738

Ho la precendente 3008 EAT6 1.2 e mi trovo benissimo. Ovviamente piu leggera di quasi 200kg. Come consumi andando tranquillo in extraurbano anche 17-18kml. Media generale su 75kkm sono a quasi 13, considerando anche molta autostrada a 120/130. Questa bellissima dentro ma fuori non mi conviene. Mi tengo la vecchia anche perche troppo cara... Continua così!

@salvocapo

bel video bravo, il pregio e il risparmio piu vai in elettrico e piu risparmi non si può' fare dei conti precisi perché dipende da quando vai in elettrico, per me confronto al diesel che avevo stessa strada stessi km risparmio 50 € al mese andando 25% in elettrico, il difetto quando si accendono i fari si va molto poco in elettrico x il salva batteria che si attiva quando si scarica ma di pochissimo, il giorno dopo quando apri l'auto non accende le luci interne  non accende i fari tutto l'elettrico interno, una volta acceso il motore funziona tutto, un piccolo fastidio che potevano evitare facendo dare energia dalla batteria sotto al sedile invece quella della macchina.

@damanuale7163

Ho la stessa motorizzazione sulla Citroen C4 . Dopo circa 2500 km confermo gli ottimi consumi in città e nel misto. Ovviamente in autostrada consuma un po' di più ma stando nei limiti di legge consumi intorno ai 6.3

@altospillo

Ottima sintesi bravo! Scusa avrei intenzione di acquistarla mi confermi che in autostrada si riescono a fare i 15/16 a litro?  Il mio uso è 55% autostrada e 45% extraurbano conviene prenderla? Grazie mille.

@PieNos

è la prima volta che esulto per un video, appena ti ho visto con la 3008 mild hybrid ho urlato un "siiiiium" ahahah
sono combattuto tra lei e la precedente diesel, mi piacerebbe un tuo parere :) 
il confronto sarebbe la nuova 3008 allure vs 3008 gt full optional.

@angelocanonico3775

Stellantis sta sbagliando a offrire solo questi motorini anche nei carrozzoni

@emanuelabycoccolandia2831

Ho regalato questa nuova 3008 hybrid a mio marito per il suo compleanno, l’hanno consegnata il 22 febbraio scorso con lo stesso colore del video a lui è piaciuta molto, interni spaziali e spaziosi design accattivante e molto tridimensionale per il motore forse 1200 può sembrare pochino ma vi posso garantire che ha buoni spunti ed è molto piacevole guidarla l’unico problema è che io non mi convertirò mai al cambio automatico mi mancherebbe troppo la sensazione di gestire il mio motore.
Essendo io una designer vi posso dire che mi ha conquistato l’estetica interna ed esterna.

@KOEX-hh9pw

Bella macchina la peugeot sta facendo benissimo

@RobertoBittoni

Devo dire che per il momento mi trovo benissimo, consuma un po' troppo in autostrada, macchina davvero bella

@cirof.

Ciao! Da possessore resto basito da certe indicazioni di consumi: in città riesco a fare i 17 "veleggiando" il più possibile (ammetto che è una mia prima esperienza con motore ibrido...ma non sono mai stato uno dal "piede pesante".... tutt' altro). In autostrada, ma toccando velocità sostenute (senza esagerare!!!) si scende a 13,8 km per litro. Nel misto, sempre veleggiando a "piu non posso", si risale tra i 15 e i 16 km. Comunque sia, i 20 km questa macchina, a mio modesto (ma convinto !) avviso non li raggiunge e non li raggiungerà mai! Lo ritengo un valore assurdo. Ovviamente, tutto questo senza usare aria condizionata o altri assorbimenti di corrente: ho scoperto che perfino l'impianto di ventilazione (livello 1) fa attivare con maggiore frequenza il motore termico. Poi parliamo dell'elettronica: possibile che nessuno abbia riscontrato malfunzionamenti? Avarie che compaiono e scompaiono nel giro di....una fermata al bar? La concessionaria mi ha chiesto filmati dei vari episodi ed oggi gliene ho preparato un'altra serie. Il 15 novembre scorso, forse per un aggiornamento di sistema, mi sono ritrovato con il profilo in francese, con il volante surriscaldato e senza possibilità di utilizzare i comandi del clima perché "scomparsi"! La mattina successiva.... magicamente...era tutto tornato normale. Sinceramente: ogni volta che entro in machina faccio gli scongiuri e spero di non avere sorprese. Ma confesso che di questa macchina mi sono innamorato subito: a me piace e quindi non ho proprio esitato un' attimo a comprarla. In effetti è un "tantino" cara ma il piacere di averla é stato davvero forte. A distanza di quattro mesi e circa 6000 km fatti, mi affido alla speranza che si riescano a sistemare queste anomalie elettroniche frutto, a mio avviso, delle novità dei vari sistemi. Per i consumi, speravo meglio ma rispetto alla mia precedente (Opel Grandland 1500 TD) sono praticamente alla pari (ma la benzina costa di più!). Saluti a tutti.

@fpier

Ma nooo, va benissimo. Anzi, io avrei pensato al twinair bicilindrico magari ridotto a 600cc e magari con 6 turbo

@claudiafratini9549

Sei veramente bravissimo...altro che galeazzi.. Dario.. ecc ecc

@ivanmoretto8543

beh per 43k subaru forester tutta la vita altro che un motorino per lavatrici !!!!!

@fabiobaldi2340

Provata e il motore proprio non mi piace, poca potenza e il 3 cilindri proprio non si può sentire. Altri motori!!! Quali? Non ci sono! Elettrico e plug neanche da prendere in considerazione, per ora le infrastrutture non li rendono utilizzabili.
In ultimo la nota dolente! Il prezzo ma stiamo scherzando!!!!
Bravo ottimo video continua così 👍🏻

@leonardocrippa1788

Ciao,scusami ma anche peugeot 308 2021/2022 ibrido non ha la cinghia a bagno d'olio?

@albertoaimone5438

Ciaoooo aspetto la prova x la nuova evo 6 😊 spero. Presto.